Vai al contenuto

Comune di Cutrofiano

Settore Vigilanza

Servizio di Protezione Civile

 Via Ascoli, 29 0836 515 664    0836 515 664    338 407 3119

  • Home
  • Piano di emergenza
    • Tavole cartografiche
    • Struttura organizzativa
      • Sindaco
      • Presidio Operativo Comunale
      • Presidio Territoriale
      • Centro Operativo Comunale (C.O.C.)
      • Funzioni di supporto
      • Volontariato
  • Territorio
    • Viabilità principale
    • Popolazione
    • Clima
    • Caratteristiche geologiche
      • Formazioni sedimentarie
    • Caratteristiche idrografiche
      • Primo bacino
      • Secondo bacino
      • Terzo bacino
    • Caratteristiche idrogeologiche
      • Falda superficiale
      • Falda intermedia
      • Falda profonda
    • Edifici strategici e di interesse pubblico
      • Edifici per l’istruzione e l’infanzia
      • Edifici per il culto
      • Impianti sportivi e luoghi ricreativi all’aperto
      • Servizi pubblici e di interesse pubblico
      • Pubblica Sicurezza
      • Distributori di carburante
      • Strutture operative di protezione civile
      • Aree verdi interne all’abitato
      • Cabine Elettriche
      • Cave
      • Locali suscettibili di grande affollamento
      • Infrastrutture per le telecomunicazioni
  • Rischi
    • Rischio incendi di interfaccia
      • Fascia perimetrale e aree di interfaccia
      • Valutazione della pericolosità
      • Analisi della vulnerabilità
      • Analisi del Rischio
    • Rischio idraulico
      • Individuazione degli esposti
    • Rischio geomorfologico
      • Le cave ipogee cutrofianesi
      • Individuazione degli esposti
    • Rischio sismico
      • Sismicità salentina
      • Stima della popolazione coinvolta
      • Vulnerabilità di edifici pubblici, infrastrutture e servizi essenziali
      • Patrimonio culturale
    • Rischio chimico industriale
  • Numeri utili
  • Aree di emergenza
    • Aree di attesa
    • Aree di accoglienza
    • Aree di ammassamento soccorritori
    • Zone atterraggio in emergenza
  • Autoprotezione
    • Rischio Meteorologico
      • Neve
      • Ondate di calore
      • Vento forte e mareggiate
      • Nebbia
    • Temporali e fulminazioni
    • Rischio idrogeologico-idraulico
      • Esondazioni e alluvioni
      • Allagamenti e frane
    • Crisi idrica
    • Rischio Incendio boschivo
    • Rischio incendio domestico
    • Rischio incidente industriale
    • Terremoto
      • Cosa fare prima
      • Se arriva il terremoto
    • Black out
    • Epidemie e pandemie influenzali
    • Assistenza ai disabili
      • Disabile motorio
      • Disabile sensoriale
      • Disabile cognitivo
  • Home
  • Piano di emergenza
    • Tavole cartografiche
    • Struttura organizzativa
      • Sindaco
      • Presidio Operativo Comunale
      • Presidio Territoriale
      • Centro Operativo Comunale (C.O.C.)
      • Funzioni di supporto
      • Volontariato
  • Territorio
    • Viabilità principale
    • Popolazione
    • Clima
    • Caratteristiche geologiche
      • Formazioni sedimentarie
    • Caratteristiche idrografiche
      • Primo bacino
      • Secondo bacino
      • Terzo bacino
    • Caratteristiche idrogeologiche
      • Falda superficiale
      • Falda intermedia
      • Falda profonda
    • Edifici strategici e di interesse pubblico
      • Edifici per l’istruzione e l’infanzia
      • Edifici per il culto
      • Impianti sportivi e luoghi ricreativi all’aperto
      • Servizi pubblici e di interesse pubblico
      • Pubblica Sicurezza
      • Distributori di carburante
      • Strutture operative di protezione civile
      • Aree verdi interne all’abitato
      • Cabine Elettriche
      • Cave
      • Locali suscettibili di grande affollamento
      • Infrastrutture per le telecomunicazioni
  • Rischi
    • Rischio incendi di interfaccia
      • Fascia perimetrale e aree di interfaccia
      • Valutazione della pericolosità
      • Analisi della vulnerabilità
      • Analisi del Rischio
    • Rischio idraulico
      • Individuazione degli esposti
    • Rischio geomorfologico
      • Le cave ipogee cutrofianesi
      • Individuazione degli esposti
    • Rischio sismico
      • Sismicità salentina
      • Stima della popolazione coinvolta
      • Vulnerabilità di edifici pubblici, infrastrutture e servizi essenziali
      • Patrimonio culturale
    • Rischio chimico industriale
  • Numeri utili
  • Aree di emergenza
    • Aree di attesa
    • Aree di accoglienza
    • Aree di ammassamento soccorritori
    • Zone atterraggio in emergenza
  • Autoprotezione
    • Rischio Meteorologico
      • Neve
      • Ondate di calore
      • Vento forte e mareggiate
      • Nebbia
    • Temporali e fulminazioni
    • Rischio idrogeologico-idraulico
      • Esondazioni e alluvioni
      • Allagamenti e frane
    • Crisi idrica
    • Rischio Incendio boschivo
    • Rischio incendio domestico
    • Rischio incidente industriale
    • Terremoto
      • Cosa fare prima
      • Se arriva il terremoto
    • Black out
    • Epidemie e pandemie influenzali
    • Assistenza ai disabili
      • Disabile motorio
      • Disabile sensoriale
      • Disabile cognitivo

Tavole cartografiche

Il vigente Piano di emergenza comunale comprende 22 tavole cartografiche di grande formato che possono essere scaricate e visualizzate cliccando sui link riportati di seguito:

Parte generale

TAV. N. 1 – Inquadramento territoriale e C.T.R.
TAV. N. 2 – Stradario
TAV. N. 3 – Contradario
TAV. N. 4 – Geolitologia
TAV. N. 5 – Geomorfologia
TAV. N. 6 – Carta delle strutture strategiche

Rischio incendi di interfaccia

TAV. N. 7 – Fascia perimetrale e interfaccia
TAV. N. 8 – Pericolosità
TAV. N. 9 – Vulnerabilità
TAV. N. 10 – Rischio incendi di interfaccia
TAV. N. 11 – Modello di Intervento

Rischio idraulico

TAV. N. 12 – Reticolo idrografico
TAV. N. 13 – Pericolosità idraulica ed esposti
TAV. N. 14 – Rischio idraulico
TAV. N. 15 – Modello di Intervento

Rischio geomorfologico

TAV. N. 16 – Boccapozzi censiti e ipogei rilevati
TAV. N. 17 – Pericolosità geomorfologica ed esposti
TAV. N. 18 – Rischio geomorfologico
TAV. N. 19 – Modello di Intervento

Reti servizi essenziali

TAV. N. 20 – Rete idrica AQP
TAV. N. 21 – Rete fognante AQP
TAV. N. 22 – Rete gas foglio 1
TAV. N. 22 – Rete gas foglio 2
TAV. N. 22 – Rete gas foglio 3

Torna a Piano di emergenza

infoALERT365 CUTROFIANO

infoALERT365 CUTROFIANOClicca per avere informazioni su infoALERT365 Cutrofiano

Emergenza Coronavirus

Per informazioni contatta:
il numero verde regionale 800 713 931, attivo dalle 8.00 alle 22.00
il numero di pubblica utilità: 1500, attivo h24

Allerta Meteo-Idro

criticità e allerta meteo-idro
Clicca per consultare le Tabelle delle criticità Meteo-Idrogeologiche e Idrauliche (DGR n. 1571/2017)

Ricevi le Allerte su Telegram

Unisciti al Canale Telegram infoALERT365 CUTROFIANO per ricevere quotidianamente le Previsioni Meteo, i Messaggi di Allerta e le Informazioni di pubblica utilità dal Servizio Comunale di Protezione Civile.

Installa la Web App

Installa la Web App sul tuo smartphone

Dati in tempo reale

Dati in tempo reale rilevati dalla rete in telemisura della Regione Puglia
Stazione di Galatina
Stazione di Collepasso

Satellite

Link utili

 logo pc puglia logo pc nazionale

Feed RSS

  • Stato di Allerta
  • Rischio Sanitario

Sindaco

Autorità Territoriale di Protezione Civile
Dott.Luigi MELISSANO
Largo Resistenza, 1
0836 542 230
0836 542 176

Responsabile

Servizio Comunale di Protezione Civile
Dott. Mino DURANTE
Via Ascoli, 29
0836 515 664
0836 515 664
338 407 3119
poliziamunicipale@comune.cutrofiano.le.it


Centro Operativo

Sede temporanea
Via Castromediano
c/o Associazione di Protezione Civile
Sede definitiva
Via Cimitero/Campo sportivo
c/o Associazione di Protezione Civile
Sede alternativa
Via Ascoli, 29
c/o Comando di Polizia Municipale

infoALERT365 CUTROFIANO  | Privacy & Cookie Policy | Servizio realizzato da 3P LAB SRL

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy & Cookie Policy. Cliccando su Accetta acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Accessibility
cancel accessibility
Provided by: sogo logo